Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e Regolamento (UE) 2016/679 per i clienti/pazienti e fornitori di COME srl di Montorsi Alessandro, Dotoli Roberto e Matteo Furlati
COME srl di Montorsi Alessandro, Dotoli Roberto e Matteo Furlati con sede in Modena, P.IVA 04094290360 , in qualità di Titolare del trattamento, (in seguito anche semplicemente “Titolare”) vi informa delle finalità e delle modalità con cui i Vs. dati sono trattati ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (in seguito “Co dice Privacy”) e degli artt. 12-13 Reg. UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR” ossia General Data Protection Regulation).
1. FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Vs. dati personali, liberamente comunicati e da noi acquisiti in ragione dell’attività svolta, sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per la seguente finalità:
- gestione del rapporto con fornitori e rispettivi ordinativi di merce/servizi;
- fornitura del servizio di prestazione odontoiatrica ai pazienti;
- adempimenti degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale, ivi compresi quelli fiscali, contabili ed amministrativi.
I dati trattati sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati. La natura dei dati è di tipo comune (nominativo, indirizzo, c.f./p.iva e simili), contabile e fiscale, inoltre si trattano dati relativi alla salute e biometrici.
Il trattamento dei Vs. dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4, n. 2), GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, modifica o adattamento, estrazione o selezione, consultazione, utilizzo, comunicazione, raffronto o interconnessione, cancellazione o distruzione, analisi e protezione dei dati.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
2. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
In caso di compravendita con il soggetto la base giuridica consiste nell'adempimento di un obbligo contrattuale. In caso di prestazione odontoiatrica la base giuridica consiste nel consenso scritto dell’interessato.
3. LEGITTIMI INTERESSI PERSEGUITI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il legittimo interesse del Titolare del trattamento consiste in:
- ottemperanza agli obblighi prescritti per legge relativamente all’ambito civile, societario, tributario-fiscale;
- svolgimento del servizio di prestazione odontoiatrica.
4. SOGGETTI DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Oltre all’utilizzo interno da parte del Titolare del trattamento con riferimento ai soggetti autorizzati quali responsabili e incaricati, i Vs. dati personali, con l’esclusiva finalità di adempiere agli obblighi previsti, possono essere comunicati ai seguenti soggetti: a) società, collaboratori, consulenti o liberi professionisti per determinati adempimenti legali; b) Enti pubblici in caso di richiesta legalmente valida; c) Società di assicurazione; d) laboratori odontotecnici per l'elaborazione di protesi dentarie. Non è invece prevista la diffusione dei dati.
5. INTENZIONE DEL TITOLARE AL TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vs. dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Vs. dati sono utilizzati per le attività previste dal relativo accordo e conservati per un periodo successivo alla cessazione dell’incarico o del servizio o del contratto, come segue in relazione ai termini legali di controllo ovvero esercizio, decadenza o prescrizione di diritti in capo alle parti:
- dieci anni per quanto attiene i dati personali di tipo comune;
- dieci anni per quanto riguarda i dati contabili e fiscali;
- cinque – quindici anni (D. Lgs. n. 46/1997, allegato IV, punto 7) per i dati relativi alla salute e biometrici trattati per finalità di prestazioni odontoiatriche.
Decorso tale termine di conservazione i Vs. dati saranno cancellati o distrutti oppure trasformati in forma anonima, salvo che non si concordi a Voi la riconsegna integrale ove previsto da legge o regolamenti.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR, ossia i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
In particolare l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a STUDIO ODONTOIATRICO ASS. M.D. di Montorsi Alessandro e Dotoli Roberto in una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta (ordinaria o raccomandata) all’indirizzo: Via Stradivari n. 28, 41122 Modena;
- tramite posta elettronica a studio.ass.montorsi.dotoli@virgilio.it
8. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Qualora abbiate deciso di stipulare un contratto al fine di ottenere la prestazione odontoiatrica o un contratto di fornitura, la natura del conferimento dei dati diviene necessaria ed obbligatoria affinché si possa gestire l'interesse sotteso.
9. ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Non è presente un processo decisionale automatizzato.
DICHIARO di aver letto attentamente il contenuto dell’informativa di cui alle presenti pagine, di averne ricevuta copia, e di esprimere il consenso e di autorizzare il personale dello STUDIO ODONTOIATRICO ASS. M.D. di Montorsi Alessandro e Dotoli Roberto al trattamento dei dati personali, esclusivamente per la finalità di prestazione odontoiatrica.