Igiene Orale e Prevenzione
L’igiene orale permette di rimuovere gli accumuli batterici, ossia placca e tartaro dalle superfici dei denti. Un’igiene orale corretta e periodiche sedute di igiene professionale in studio sono fondamentali per il mantenimento della salute orale. L’utilizzo di gel fluorati, desensibilizzanti, remineralizzanti e probiotici rappresentano un ulteriore valido aiuto per la prevenzione della carie, della sensibilità e della parodontite.
Odontoiatria Conservativa
Grazie a procedure mininvasive, ha come obiettivo la cura degli elementi dentari danneggiati dalla carie o da traumi. Grazie all’ utilizzo di tecniche, strumenti e materiali dedicati, consente di ricostruire le parti danneggiate residue dei denti, permettendone il mantenimento e garantendo la funzione masticatoria e l’estetica.
Pedodonzia
La pedodonzia, detta anche odontoiatria pediatrica, si occupa della salute orale dei bambini dalla nascita all’ adolescenza, grazie alla prevenzione della malattia cariosa mediante sigillature, fluoroprofilassi e educazione all’ igiene domiciliare, e alla cura dei denti danneggiati dalla carie, garantendo il più possibile il loro mantenimento. Importante è anche intercettare le eventuali malocclusioni presenti, permettendo il loro trattamento in maniera precoce.
Endodonzia
Il trattamento endodontico permette di curare un dente affetto da patologie del sistema pulpo-dentinale, spesso molto dolorose, causate da carie profonde o da lesioni traumatiche del dente. Il tessuto pulpare infiammato o infetto viene rimosso in completa assenza di dolore, avendo come obiettivo il mantenimento della sterilità interna. Grazie a questo il dente residuo potrà poi essere restaurato, permettendo di mantenere la funzione masticatoria ed una adeguata estetica.
Chirurgia orale
La chirurgia orale comprende una serie di interventi chirurgici eseguiti in anestesia locale in ambiente ambulatoriale. Il tipico intervento chirurgico è l’estrazione di un dente compromesso non più mantenibile, ad esempio, per carie o per parodontite. Ma anche l’estrazione di denti del giudizio che faticano ad erompere, e che proprio per questo motivo possono determinare dolore e infezioni della zona.
Parodontologia
La parodontologia è una disciplina che promuove la salute generale e orale dell’individuo attraverso la prevenzione, la diagnosi e la terapia (chirurgica e non chirurgica) delle patologie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti e degli impianti, ossia la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare, l’osso alveolare e basale e la fibromucosa periimplantare.
Implantologia
L’implantologia è un insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare la funzione masticatoria di un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali, dispositivi in titanio che vengono inseriti nell'osso mandibolare o mascellare, ai quali viene connessa la protesi, fissa o rimovibile. Grazie agli impianti potrai finalmente riavere la tua dentatura, come quella naturale.
Protesi fissa e rimovibile
L’ obiettivo della protesi è quello di restituire la funzione masticatoria e l’estetica in quei pazienti che hanno perduto denti o che presentano denti gravemente compromessi dal punto di vista strutturale. Per protesi fissa si intende quel tipo di protesi ancorata definitivamente a denti naturali, mentre si definisce protesi rimovibile quel tipo di protesi che nei pazienti parzialmente o completamente edentuli, grazie a dispositivi mobili, permette di reintegrare la dentatura perduta.
Gnatologia
Ci occupiamo delle problematiche legate alle articolazioni temporo-mandibolari e dei muscoli ad esse correlate. Spesso anomalie occlusali e posturali possono essere la causa di infiammazioni a carico di queste strutture, con successivo dolore e riduzione della capacità masticatoria e possono anche essere responsabili di ricorrenti mal di testa, dolori ai muscoli masticatori, ridotta apertura della bocca e dolori cervicali.
Ortodonzia
L’ ortodonzia si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia del mal posizionamento di uno o più elementi dentari e delle malocclusioni. Tutte queste problematiche possono determinare alterazioni dell’estetica del sorriso, del volto e possono influire negativamente sulle funzioni della masticazione, della fonazione e della respirazione, oltre che compromettere l’aspetto psicologico della persona. Oggi, grazie all' utilizzo degli allineatori invisibili, si possono risolvere la maggior parte delle problematiche. Questo con il massimo confort ed una notevole estetica.
Sbiancamento dentale
Una corretta igiene orale e una buona alimentazione sono i presupposti per avere una bocca sana. Ma con il tempo i denti possono perdere luminosità ed ingiallire, decolorarsi, sia per l' usura fisiologica dello smalto che li ricopre, ma anche a causa dei pigmenti contenuti in certi alimentii, bevande o nel fumo di sigaretta che, penetrando al loro interno, ne possono alterare la naturale colorazione. Ma tornare ad avere un bel sorriso più luminoso oggi è possibile grazie anche allo sbiancamento dentale che, mediante l' utilizzo di prodotti professionali, permette di sbiancare i denti in massima sicurezza e riiducendo al minimo gli effetti indesiderati come la sensibilità dentinale. In poco tempo potrai tornare a sorridere liberamente e mostrare a tutti un sorriso invidiabile.